Quantcast
Channel: Commenti a: UN ANGELO CLANDESTINO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 50

Di: lorenzerrimo

$
0
0

Gli angeli di questo mondo.
Tre persone, prese ad esempio: Simona, Carla ed Evelina Santangelo, sono state capaci di mutare questo mondo, di rubargli un po’ della sua cattiveria e renderlo desiderato.
Hanno seguito i loro istinti materni e poi eseguito con determinatezza e coraggio ciò che il loro cuore ha dettato.
È solo nel nostro piccolo che possiamo donare al mondo il suo aspetto migliore: quello di essere anche accogliente e generoso.
L’amore rimane, però, ancora, e credo che lo sarà sempre, una visione di un processo evolutivo il cui scopo è permetterci di ristorarci dal peso del male, per poi proseguire di nuovo con il suo marchio malefico e distruttore.
L’amore, proprio per le caratteristiche che lo distinguono, non riuscirà mai a mutare la nostra esistenza definitivamente. Il mondo, così com’è percepito da noi, abbisogna della forza regolatrice e determinatrice del potere per tenersi insieme; senza di essa sfocerebbe nel caos e distruzione.
È qui che giace da sempre il tranello nel quale cadono i precursori del bene, nei loro sforzi di poterlo instaurare e con esso regolarlo, non distinguendo che esso è ancora troppo arcaico e retrogrado.
Chi agisce per l’amore e ne fa il fondamento della sua vita, deve anche tener conto di trovarsi in un conflitto anche grave con gli uomini del potere, anche loro necessari per mantenere una forma di ordine.
Il giovane, chiamato da Simona simbolicamente nella forma poetica Angelo, ha ricevuto una speranza di vita buona, a lui è stata indicata la via dell’amore, che concede senza pretendere e solo sperando nei buoni risultati.
Speriamo che da adulto Angelo sia anche disposto a ricambiare la fiducia concessagli, di modo che l’intervento coraggioso e benevolo dei tre angeli sia confermato e sia sollecitata una sua continuazione.
Il seminatore che cura il suo campo con devozione e fiducia lo fa nella speranza di cogliere solo frutti buoni, ma con loro crescono anche quelli cattivi, affinché egli possa distinguere tra di loro e scegliere.
In effetto sta a ognuno di noi la scelta da quale parte stare e agire, affinché un minimo d’equilibrio che garantisca pace e armonia possa formarsi.
Non mi resta che elogiare gli intenti di queste tre persone, che con le loro azioni mi confermano come sia possibile dare alla propria vita un senso migliore, non per riceverne onorificenze, ma per quel senso caldo e impetuoso che, una volta entrato nel nostro animo, non ci lascia più e ci incita a continuare come se fosse voluto dall’Alto.
Cari e affettuosi saluti
Lorenzo


Viewing all articles
Browse latest Browse all 50

Trending Articles