Quantcast
Browsing all 50 articles
Browse latest View live

Di: Massimo Maugeri

Nel frattempo (come ulteriore contributo alla discussione), Evelina Santangelo mi ha inviato un paio di brani tratti dal suo romanzo “Senzaterra”. Li inserisco di seguito.

View Article


Di: Da SENZATERRA (Einaudi, «L’Arcipelago», 2008), pp. 57-59

Senza frenare, Gaetano imbocca la strada sterrata. Sente le ruote impantanarsi nel guado del fiume che, in rivoli d’acqua fangosi, si fa largo tra un letto di sassi. – Primo! – urla, slanciando su il...

View Article


Di: Da SENZATERRA (Einaudi, «L’Arcipelago», 2008) pp.92-95

In cucina trova la tavola ancora apparecchiata: il piatto piano poggiato a mo’ di coperchio a tener calda la cena, le posate allineate su un lato, i due bicchieri sistemati sull’altro, e più in là, la...

View Article

Di: Massimo Maugeri

Grazie mille, cara Evelina…

View Article

Di: Massimo Maugeri

@ Cristina Ali Farah Raccontaci la tua esperienza al Premio Vittorini 2008, dove hai vinto nella sezione opera prima (te lo chiedo anche perché ero presente alla premiazione).

View Article


Di: Subhaga Gaetano Failla

Leggo da “La Repubblica” di oggi 13 marzo 2009: “BARI - Era clandestina da alcuni mesi, per vivere faceva la prostituta e per paura non è andata in ospedale: è morta per tubercolosi polmonare...

View Article

Di: Massimo Maugeri

Grazie a te, Gaetano.

View Article

Di: carla

noi seminiamo, ma non siamo i veri seminatori, è Qualcun altro che si serve di noi, guai se avessimo questa presunzione, a volte seminiamo non molto bene, ma è importante seminare sempre con la...

View Article


Di: Maria Lucia Riccioli

Il mio capriccioso pc e giornate pienissime mi permettono solo ora di gustare il poetico racconto di Simona - Dio voglia che i giudici e i politici italiani giudichino e legiferino sempre senza fretta,...

View Article


Di: Maria Lucia Riccioli

Stimolanti anche le pagine della Santagelo… Questa Italia difficile, che non si lascia leggere ma su cui è bello scrivere, per capirla, per provarci almeno.

View Article

Di: Massimo Maugeri

Un saluto a te, Carla. E a Maria Lucia.

View Article

Di: Maria Lucia Riccioli

Verissimo il fatto che spesso ci si senta sempre stranieri… chi emigra lo è due volte, perché è straniero ormai alla terra da cui parte e straniero a quella in cui approda. Verissimo il sentirsi...

View Article

Di: Maria Lucia Riccioli

Un caro saluto a Piera Mattei… che ci narra anche lo straniamento degli animeli, nostri amici di viaggio nella vita.

View Article


Di: Massimo Maugeri

Vi comunico un messaggio che mi ha fatto pervenire Cristina Ali Farah per email. Senza entrare nello specifico: si trova impossibilitata a intervenire per una serie di problemi (che per questioni di...

View Article

Di: Maria Lucia Riccioli

Saluta Cristina da parte nostra, Massi… dille che la aspettiamo qui sul blog a braccia aperte quando vorrà!

View Article


Di: Tea Ranno

naturalmente le ultime due righe sono un refuso da non considerare

View Article

Di: Massimo Maugeri

È vero, caro Renzo. Chissà quanti Angeli ci sono a questo mondo. Tu domandi: che fare? Difficile rispondere. Di certo il problema è anche di natura politica, non c’è dubbio. Poi, però, alla fine, tu...

View Article


Di: Massimo Maugeri

La stessa cosa traspare anche dal commento dell’amica Tea Ranno (qui sopra). Tea ritorna anche sulla questione del potere taumaturgico della parola (e della scrittura): coi sogni è così: sono...

View Article

Di: Massimo Maugeri

Per il momento chiudo qui. Auguro a tutti una serena notte.

View Article

Di: renata maccheroni

“E dobbiamo riscoprirla con chi ci capita dinanzi. Nel corso della nostra quotidianità.” Sono d’accordo. Pare banale, ché dovrebbe essere norma, eppure non lo è tanto come può apparire. Una rivoluzione...

View Article
Browsing all 50 articles
Browse latest View live